
Cyber Intuition è una Threat Intelligence Security Company, azienda leader che offre soluzioni di sicurezza end-to-end in tutto il mondo, ha sottoscritto un accordo nazionale con GEOWEB S.p.A., società costituita per lo sviluppo e la diffusione di servizi IT rivolti ai professionisti.
Un accordo importante, per la messa in sicurezza dei “dati particolari” considerato che la società conta oltre 41.679 iscritti.
La convenzione mira a supportare aziende e professionisti nell’adeguamento del nuovo Regolamento Europeo 2016/679 GDPR, per il trattamento dei dati: dalla dichiarazione dei redditi fino agli F24 o ai bilanci.
Ad annunciare l’accordo siglato la dott.ssa Stefania Ranzato, Presidente di Cyber Intuition (società che si è distinta per aver creato RaPToR, il software antiransomware quale soluzione internazionale alla lotta del cyber crimine), oggi impegnata anche su un altro campo: adeguare istituzioni e aziende alle disposizioni normative.
“Il regolamento UE ha apportato nuove regole rispetto alla disciplina precedente. Tra le novità di rilievo il principio di accountability: ogni titolare (persona fisica o giuridica che determina finalità e mezzi con cui sono trattati i dati) è responsabile. Proprio per questo motivo, non si può essere impreparati, pena l’applicazione di sanzioni fino 20 milioni di euro o il 4% del fatturato (per il GDPR) e 150 mila euro (per il non adeguamento al framework).
Alla luce di queste riforme è necessario che enti pubblici, aziende e professionisti si adeguino all’applicazione della nuova norma. Secondo un’indagine della DLA Piper solo un terzo delle aziende è in regola. E’ necessario dunque adeguare il livello tecnologico e mettere in sicurezza il patrimonio dati di ogni studio professionale con lo scopo di prevenire anche possibili attacchi informatici”.
Scopri di più sulla Convenzione GEOWEB per il GDPR
Cyber Intuition può aiutare te e la tua azienda nel complesso processo di adeguamento alla normativa GDPR, evitando sanzioni fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato.