OSInt
(Open Source Intelligence)
Tramite software dedicati e piattaforme appositamente realizzate è possibile ottenere informazioni in merito ad aziende, alla loro compagine sociale, alla loro struttura e composizione interna, ai sistemi informatici ed informativi utilizzati, come è possibile reperire informazioni in merito a singole persone o gruppi di queste rilevando attività, interessi, commenti, opinioni.
Spesso è possibile rinvenire anche dati personali come residenza, numeri di telefono, nome di parenti, abitudini e spostamenti permettendo quindi di creare veri e propri dossier sui singoli obiettivi.
L’approccio analitico nel processo OSINT consiste in:
• Scoperta (Discovery) – Sapere chi sa
• Individuazione (Discrimination) – Sapere cosa è cosa
• Distillazione (Distillation) – Sapere cosa è “rilevante”
• Disseminazione (Dissemination) – Sapere chi è chi